Buona Visione!!
domenica 7 settembre 2008
Immagini Campo estivo 2008 Ad Amatrice
...Guardate un pò che strani essere mitologici circensi che abbiamo incontrato ad Amatrice!!!!???!!
venerdì 11 gennaio 2008
Specialità di Squadriglia
.....Ben presto vi daremo una lista dettagliata delle specialità individuali o più probablimente un link sul quale trovare delle informazioni relative ad esse. Per il momento accontentatevi della lista delle Specialità di Squadriglia:
- Alpinismo
- Artigianato
- Campismo
- Civitas
- Esplorazione
- Espressione
- Gabbieri
- Giornalismo
- Internazionale:Per questa specialità non basta conoscere in maniera scolastisca una cultura o una popolazione straniera, ma è anche necessario svolgere attività di intercultura, sia a distanza ( radio, internet, corrispondenza e scambio di materiale per posta normale ed elettronica), sia a contatto diretto ( associazio0ni di stranieri, comunità di altre religioni, incontri con personaggi o ragazzi non italiani ecc.).Potreste realizzare progetti comuni con persone appartenenti ad altre culture. non solo con l'obbirttivo della conoscenza reciproca, ma anche con il fine concreto di realizzare un progetto che contenga qualcosa di tutte le culture che vi hanno partecipato e siano dimostrazione dell'interazione fra esse.
- Metereologia
- Natura
- Nautica
- Olimpia
- Pronto intervento
- Speleologia
giovedì 15 novembre 2007
Avventure di Kim
Diamo il benevenuto a tutti gli Esploratori e le Guide del Reparto Kim che vorranno navigare e che avranno la curiosità di visitare questo Blog. La staff di Reparto si augura che ben presto ci aiuterete nella stesura di questo blog e che ogni squadriglia abbia la voglia di aprire e gestire un suo spazio. Per il momento ci sembrava doveroso accogliervi con quanto afferma il nostro fondatore Sir Robert Stephenson Smith Baden Powell, Lord of Gilwell relativamente a Kim, il ragazzo protagonista del libro di Kipling, e dal quale il nostro reparto ha preso il nome.Vi consiglio a questo punto di immergervi nella lettura di questo passo e , successivamente in quella delle Avventure di Kim(il libro) e capirete il nesso tra la sua vita e la vita avventurosa che viviamo noi esploratori e guide in reparto.
A questo punto buona lettura e ..........................
............BUONA CACCIA!
Riccardo, Nicola, Laura, Rita.
...Kim, o per citare il suo nome per esteso, Kimball O' Hara, era figlio di un sergente di un reggimento irlandese di stanza in India. Padre e madre morirono mentre era ancora piccolo, ed egli rimase affidato ad una zia.
I suoi compagni di gioco erano tutti indigeni, e così egli imparò la loro lingua ed i loro costumi. Divenne più tardi grande amico di un vecchio lama girovago e viaggiò con lui per tutta l'India settentrionale.
Un giorno gli accadde d'incontrarsi con il vecchio reggimento di suo padre e mentre ne visitava l'accampamento fu arrestato perchè scambiato per un ladro. Ma gli furono trovati indosso il certificato di nascita ed altre carte, per cui il reggimento, vedendo che in un certo modo gli apprteneva, se ne prese cura e ne iniziò l'educazione. Tutte le volte però che rimaneva libero per le vacanze, Kim tornava agli abiti indiani e si mescolava agli indigeni come uno di loro.
Dopo qualche tempo conobbe un certo signor Lurgan, un mercante di gioielli antichi e curiosità indigene, il quale, per la sua grande conoscenza degli indigeni, era anche membro del Servizio Segreto d'Informazioni del Governo.
Quest' uomo, scoperto che Kim aveva una così profonda conoscenza delle abitudini e costumi degli indigeni, pensò che avrebbe potuto far di lui un utilissimo agente del Servizio Segreto.
tratto da Scautismo per ragazzi, pag 30, di B.P., edizioni scout fiordaliso.
Iscriviti a:
Post (Atom)